Cerca
Dermatite nodulare, Boselli: «Gli allevamenti intensivi si difendono meglio»
La Dermatite nodulare contagiosa è l’ennesima tegola di ordine sanitario che cade in testa alla nostra zootecnia. Le preoccupazioni sono molte, si tratta di una epizoozia di origine virale che era sconosciuta alle nostre latitudini. Anche questa ...
11 Luglio 2025
Dermatite Nodulare, la deroga per movimentazione e spandimento letame e liquami
Dal vertice andato in scena nelle scorse ore tra regioni e Ministero in merito alla situazione sanitaria legata alla Dermatite Nodulare contagiosa, è uscita la tanto attesa deroga circa la movimentazione e lo spandimento di letame, di liquami e ...
01 Luglio 2025
Gli 80 anni di Assolatte, Boselli: «Per il latte buon momento, ma attenzione alla filiera»
«Desidero innanzitutto formulare i più sinceri auguri ad Assolatte e al suo presidente Zanetti per gli 80 anni dell’associazione degli industriali del latte che proprio in questi giorni ha celebrato la propria assemblea annuale». Sono queste ...
19 Giugno 2025
Confagricoltura Lombardia fa il punto su SQNBA e Classyfarm
Confagricoltura Lombardia ha organizzato un incontro di aggiornamento sui temi dell’SQNBA e di Classyfarm vi hanno preso parte Francesco Maraschi dirigente Unità Organizzativa Veterinaria della Sanità regionale e Giorgio Varsico direttore ...
21 Maggio 2025
Benessere animale, parte la certificazione SQNBA, le prime indicazioni per aderire
Confagricoltura insieme ad Accredia ha organizzato un seminario via web sul tema della certificazione dell’allevamento per il benessere animale previsto dal “SQNBA” (Sistema di qualità nazionale del benessere animale) che contempla anche ...
21 Febbraio 2025
Regione Lombardia ricorda le misure di biosicurezza per gli addetti della filiera suinicola
Peste Suina Africana (PSA) — Richiamo al rispetto delle misure di biosicurezza negli allevamenti suinicoli Il Direttore generale dell’Assessorato al Welfare – Veterinaria di Regione Lombardia, Giovanni Melazzini, sul tema della Psa e ...
14 Febbraio 2025
Living Lab: ricerca, applicazione e diffusione delle migliori tecniche di allevamento della vacca da latte
Confagricoltura Lombardia ha aderito al progetto “Living Lab” promosso da Regione Lombardia ed Ersaf insieme alla Facoltà di Agraria di Cremona e Piacenza con il ruolo di coordinatore scientifico affidato al prof. Erminio Trevisi, ...
14 Ottobre 2024
Biancardi: attività della sezione su attenzione ai mercati ed aspetti sanitari
L’attività della Sezione carne di Confagricoltura Lombardia si è sviluppata nell’ultimo triennio lungo alcune direttive principali, tutte orientate alla difesa sindacale della produzione di carne bovina, ma con alcune diverse ...
25 Giugno 2024
Milani, sottovalutati i primi segni premonitori
Il convegno che si è svolto nei giorni scorsi a Cremona sul tema del futuro della suinicoltura ha dato lo spunto per parlare, tra i tanti problemi che gravano sul settore, della situazione sul tema della PSA - peste suina ...
04 Marzo 2024
Ordina per:
Via Federico Confalonieri, n.38 20124 Milano (Mi) Tel.: +39 02 78612751 Fax: +39 02 36568610 Email: segreteria@confagricolturalombardia.it Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961