Cerca
ZOOTECNIA
01.07.2025 - 10:52
Dal vertice andato in scena nelle scorse ore tra regioni e Ministero in merito alla situazione sanitaria legata alla Dermatite Nodulare contagiosa, è uscita la tanto attesa deroga circa la movimentazione e lo spandimento di letame, di liquami e di lettiera da zone di protezione o sorveglianza per i soli allevamenti bovini.
In estrema sintesi, il protocollo condiviso tra Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Emilia Romagna ha definito che dovrà essere solo e soltanto il servizio veterinario competente ad autorizzare la movimentazione dei materiali di cui sopra, da e verso le zone di restrizione.
In particolare:
Per quanto riguarda l’utilizzo agronomico di liquami e letami, il loro spostamento è subordinato all’esito favorevole della visita clinica effettuata nelle 48 ore precedenti; inoltre, la distribuzione dovrà avvenire sui terreni più vicini all’allevamento di origine, o comunque nei territori posti in zone di restrizione di propria competenza o attraverso spandimenti mediante iniezione diretta o interramento immediato in zone di restrizione e a distanza di almeno 500 metri da altri allevamenti.
Si richiama gli allevatori al rispetto pedissequo di quanto disposto dalle autorità competenti per non peggiorare la situazione sanitaria oggi presente, che non è di assoluta tranquillità per gli operatori del settore.
«La gravità di questa malattia è tale che dobbiamo adottare tutte le precauzioni del caso – commenta il presidente Antonio Boselli – Queste regole complicano molto le nostre attività, anche considerando che i veterinari saranno oberati di richieste, ma dobbiamo accettarle perché si tratta di una situazione di eccezionalità dettata da una malattia nuova. Richiamo gli allevatori al rispetto pedissequo di quanto disposto dalle autorità competenti per non peggiorare la situazione sanitaria oggi presente, che non è di assoluta tranquillità per gli operatori del settore e che potrebbe portare al varo di misure di blocco delle nostre esportazioni da parte di paesi esteri».
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961