Cerca
Berta: «Con il nuovo disciplinare il Parma Dop deve riposizionarsi sui mercati»
Prosegue il processo di aggiornamento di una delle più apprezzate DOP del panorama agroalimentare del nostro paese: il Prosciutto di Parma Dop. Con Decreto Ministeriale del 7 maggio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio, è ...
26 Giugno 2025
Dop e Feed economy, trainanti per l'agroalimentare nazionale
A confermare il ruolo nel panorama economico nazionale dell’agroalimentare italiano i dati pubblicati da ISMEA – Qualivita nel suo XXII Rapporto su prodotti di qualità dell’area DOP e IGP e quelli presentati nel corso dell’assemblea di Assalzoo. ...
20 Dicembre 2024
Crotti su nuovo regolamento per i prodotti IG: più reddito alle imprese agricole
E’unanime il consenso dei responsabili delle filiere dell’agroalimentare italiano per l’approvazione definitiva del regolamento europeo che governa il sistema delle produzioni alimentari a Indicazione Geografica che è entrato in vigore proprio ...
17 Aprile 2024
XXI Rapporto Ismea – Qualivita nel 2022: la Dop Economy oltre i 20 miliardi di euro
Nel 2022 il valore dell’agroalimentare e del vino italiano DOP e IGP ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro, a conferma della tendenza di una crescita ininterrotta che ha resistito alle crisi ed emergenze di ogni genere succedutesi ...
02 Gennaio 2024
All'Italia il primato di formaggi Dop e Igp
L’Italia è il primo paese al mondo per produzioni alimentari a Indicazione Geografica, ben 882, vale a dire il 25% dell’intero patrimonio dell’Unione europea, che conta 3.536 prodotti alimentari IG. Ci seguono Francia, Spagna, Grecia, ...
24 Novembre 2023
Replica dell' incontro Giovedì 31 agosto 2023 ore 18,00 - EVENTO ANNULLATO
***la seguente videoconferenza è stata annullata*** A seguito delle numerose richieste di partecipazione alla presentazione dei nuovi piani di controllo delle DOP Prosciutto di Parma e Prosciutto San Daniele (già tenutasi in ...
25 Agosto 2023
Da settembre in vigore i nuovi disciplinari DOP
Con il 4 settembre è prevista l’applicazione dei nuovi disciplinari dei prosciutti di Parma e Dan Daniele, il che comporta alcune implicazioni pratiche per gli allevatori che aderiscono ai rispettivi circuiti. In ...
09 Agosto 2023
Pnrr, Psa e Made in Italy: «Ecco le sfide da vincere»
CREMONA Vertice tra tecnici, Stato, mondo produttivo e politica, ieri in Fiera, per fare il punto sulla situazione della filiera e, soprattutto, sull’impegno delle istituzioni per quanto riguarda la difesa del ...
11 Giugno 2023
GRANA E PARMIGIANO UNITI NEL NOME DELLA QUALITÀ
È un ulteriore appello a coesione e cooperazione tra le due Dop quello che è uscito questa mattina dal convegno “Dop a confronto: export e strategie di mercato”, organizzato da Confagricoltura Mantova e ...
07 Aprile 2023
Ordina per:
Via Federico Confalonieri, n.38 20124 Milano (Mi) Tel.: +39 02 78612751 Fax: +39 02 36568610 Email: segreteria@confagricolturalombardia.it Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961