Cerca
SUINICOLTURA
27.06.2025 - 12:05
Francesco Maraschi a colloquio con gli allevatori: Milani, Boselli e Berta
Francesco Maraschi, dirigente della Direzione Generale Welfare Veterinaria di Regione Lombardia sul problema della Psa, alla luce dell’esperienza maturata nel biennio scorso e della maggiore criticità rappresentata dal periodo estivo per il rischio di introduzione e diffusione del virus negli allevamenti suini, ha diramato una nota contenente indicazioni operative per l’accesso agli allevamenti suini situati nelle zone di restrizione (ZR I, II, III) nel periodo dal 1° luglio al 30 settembre 2025.
In sostanza si ribadisce l’importanza di garantire la massima applicazione delle misure di biosicurezza, con particolare riferimento alla gestione degli accessi in azienda. Il rischio di introduzione del virus permane elevato nelle aree soggette a restrizioni (ZR I, II, III), così come definite dal Reg. UE 2023/594. Sebbene il rischio non sia annullabile, l’adozione rigorosa delle misure di biosicurezza rappresenta l’unico strumento efficace per prevenire nuovi focolai.
Già il Ministero della Salute aveva richiamato l’attenzione sull’obbligo di rafforzare tali misure, in attesa di eventuali ulteriori disposizioni da parte della Struttura Commissariale.
Pertanto, si dispone quanto segue:
Regione Lombardia invita tutti gli Enti interessati a garantire la massima diffusione della presente e a sospendere, per il periodo indicato, ogni attività di controllo che preveda accesso diretto negli allevamenti situati in ZR I, II, III. Eventuali interventi urgenti dovranno essere preventivamente condivisi con il Servizio Veterinario competente, al fine di concordare le opportune misure di biosicurezza.
Lo stesso Maraschi ha poi chiarito che "per accessi esterni di carattere di emergenza (assistenza veterinaria, manutenzioni urgenti, ecc.) l’allevatore dovrà acquisire un’autodichiarazione da parte dell’operatore, attestante il mancato ingresso in altri allevamenti nelle precedenti 48 ore".
Si forniscono pertanto le seguenti precisazioni operative:
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961