Cerca

Grana Padano

Un software per l’ambiente

Termina giovedì 30 marzo il ciclo di incontri di formazione

grana padano

grana padano

Il Consorzio del Grana Padano ha organizzato tre incontri per promuovere l’utilizzo di un software a supporto delle decisioni ambientali da parte degli allevatori aderenti alla filiera, in collaborazione col Politecnico di Milano, la Cattolica di Piacenza e Cremona ed Enersem.

L’obiettivo è quello di attivare azioni concrete per la riduzione dell’impatto ambientale.

Il software (prodotto nell’ambito del progetto Life TTGT, accessibile per tutti i produttori di latte, i caseifici ed i confezionatori interessati) permette di misurare gli impatti della produzione del Grana Padano DOP considerando l’intera filiera di produzione. Consente inoltre il confronto tra la propria prestazione e quella media del comparto, valuta i punti critici e identifica azioni per il miglioramento ambientale e l’efficientamento energetico.

Dopo gli appuntamenti del 21 marzo presso il Consorzio Grana Padano a Desenzano, e del 22 alla Cattolica di Piacenza, il 30 sarà la volta dell’hotel Vieste di Vicenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400