Cerca
Formazione professionale
25.08.2025 - 05:27
Akis, riprendono i corsi autunnali di specializzazione
Regione Lombardia in accordo con Ersaf ha comunicato il calendario dei nuovi corsi autunnali di formazione realizzati in ambito del progetto AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) SR02- PoliS Lombardia.
I destinatari di tali iniziative formative sono: i consulenti con sede legale e professionale in regione Lombardia e gli altri attori dell’AKIS diversi dagli imprenditori agricoli e coadiuvanti, anche operanti all’interno della Pubblica Amministrazione, attivi nel settore agricolo, forestale e delle aree rurali. I corsi sono gratuiti per i partecipanti in possesso dei requisiti richiesti. Le classi saranno composte da massimo 25 persone. La frequenza è obbligatoria secondo la percentuale di presenza richiesta dai singoli corsi. Coloro che avranno raggiunto il monte ore di partecipazione e superato il test finale di apprendimento, riceveranno un attestato di frequenza e superamento del corso.
Ecco i temi previsti:
- Agricoltura irrigua e cambiamento climatico: 1 edizione; durata: 16 ore; modalità blended; in avvio a Milano il 16 settembre (iscrizioni aperte);
- Allevamento BOVINO: tecnologie e sostenibilità. Analisi dell’impatto ambientale e Life Cycle Assessment (LCA): 2 edizioni; durata: 20 ore; modalità blended; in avvio a Brescia, una il 18 settembre (iscrizioni chiuse)e una il 19 settembre (iscrizioni aperte);
- Agricoltura in ambito montano: sfide e opportunità: 1 edizione; durata: 16 ore; modalità blended; in avvio a Brescia il 16 ottobre (iscrizioni aperte).
PoliS-Lombardia, per i corsi 1, 2 e 3, ha in corso la richiesta di accreditamento per il riconoscimento dei crediti formativi CFP ai seguenti Ordini professionali: Dottori Agronomi e Forestali, Periti Agrari e Periti Agrari laureati, Periti Agrotecnici. Per il corso sull'Allevamento bovino, è stato richiesto anche l'accreditamento ECM per le professioni sanitarie. Per iscriversi ai corsi, è necessario registrarsi sulla piattaforma di PoliS-Lombardia (avendo cura se la propria condizione lo consente, di indicare nelle «Informazioni professionali» come «Ruolo»: AKIS - Agricultural Knowledge and Innovation System). Qualora risultasse già una registrazione, sarà sufficiente richiamare le proprie credenziali. Dopo la registrazione, sarà possibile iscriversi ai corsi di interesse, scegliendo l'edizione disponibile più utile. Gli interessati sono invitati a non iscriversi allo stesso corso in più sedi.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961