Cerca
FORMAZIONE
05.08.2025 - 12:39
Sempre più ricco il calendario dei corsi organizzati da Eapral, l’ente di formazione di Confagricoltura Lombardia. Saranno quattro gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi, con argomenti decisamente variegati ed interessanti.
Si parte l’8 settembre con il corso per diventare operatore agrituristico, in programma fino al 17 ottobre e suddiviso in 40 ore in modalità a distanza. Il corso è obbligatorio per chiunque volesse aprire un’attività agrituristica, e tratterà argomenti quali la normativa regionale, le norme fiscali, quelle igienico-sanitarie, i metodi e le procedure per la manipolazione degli alimenti, il marketing territoriale e la multifunzionalità. Il termine delle adesioni è fissato al 4 settembre, con un costo totale di 240 euro.
Sulla stessa lunghezza d’onda è il corso per diventare operatore di fattoria didattica, in programma dal 20 ottobre al 1° dicembre, con 50 ore in modalità a distanza. La partecipazione (contestualmente alla predisposizione di un progetto didattico e alla presenza di adeguate dotazioni strutturali) consente l’iscrizione all’elenco delle fattorie didattiche. Durante il corso le tematiche trattate saranno molteplici: dall’aspetto psicologico e pedagogico della comunicazione ai principi cardine dell’accoglienza, dall’apprendimento delle dinamiche del mondo rurale alla corretta alimentazione. Il termine delle adesioni è fissato al 16 ottobre, con un costo complessivo di 250 euro.
Saranno dedicati all’informatica e alle lingue invece gli altri due percorsi formativi impostati da Eapral. Si comincia con “Excel, impariamo a maneggiarlo al meglio”, in programma l’1-8-15 ottobre, dalle ore 9 alle ore 11, sempre in modalità a distanza. Gli argomenti del corso saranno l’interfaccia Excel e l’inserimento dati, la sintassi delle formule e i riferimenti assoluti o relativi, la formattazione semplice. Il termine delle adesioni è fissato al 29 settembre, con un costo di 90 euro.
E per finire ecco “English for country, hospitality and dining”, in programma dal 16 ottobre al 4 dicembre e suddiviso in lezioni di 1h30’ in modalità a distanza, per un totale di 12 ore. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad ampliare il bacino di utenza delle proprie strutture, siano esse vocate alla ristorazione, all’alloggio o ad entrambe. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di accogliere ospiti internazionali e presentare i propri servizi in inglese; descrivere i prodotti locali in modo chiaro e accattivante; gestire domande e richieste comuni da parte dei clienti nei negozi e nelle aziende agricole; condurre semplici visite guidate della struttura o spiegare l’origine e la lavorazione dei prodotti; fornire raccomandazioni su cibi, luoghi ed esperienze locali; comunicare in modo chiaro via telefono o email in situazioni di base; gestire prenotazioni e rispondere alle domande frequenti dei turisti. Da sottolineare che il corso sarà tenuto da insegnante madrelingua, ed è dunque rivolto a coloro che abbiano un livello di partenza pre-intermediate. Il termine per le adesioni è fissato al 14 ottobre, per un costo totale di 200 euro.
Per ricevere informazioni su tutti i corsi Eapral, e per iscriversi agli stessi, è possibile consultare la sezione “Calendario corsi” sul nostro sito, scrivere a eapral@confagricolturalombardia.it o chiamare il numero 02/78612751.
CORSO OPERATORE AGRITURISTICO
CORSO OPERATORE FATTORIA DIDATTICA
CORSO UTILIZZO EXCEL
CORSO LINGUA INGLESE
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961