Cerca
POMODORO
20.06.2025 - 11:39
È una stagione propizia quella del pomodoro da industria, che fa sorridere i produttori dopo un 2024 fortemente negativo a causa del maltempo. Quest’anno, invece, il meteo favorevole e la contrattazione del prezzo con l’industria fin da inizio anno hanno permesso di pianificare le coltivazioni per tempo.
Sul piano della quantità e della qualità del prodotto, ad oggi, i dati sono positivi. «Le superfici quest’anno sono in netto aumento: l’anno scorso erano 40mila ettari in tutto il Nord Italia, quest’anno circa 44-45mila con un 10-12% in più. – spiega Corrado Ferrari, presidente della sezione pomodoro da industria di Confagricoltura Lombardia – In generale si stima un aumento in linea e la qualità finora è buona. I magazzini delle industrie sono vuoti, quindi quest’anno ci è stata richiesta una produzione maggiore e una campagna più lunga. Inizieremo a raccogliere intorno al 15-20 luglio e andremo sicuramente avanti con le raccolte tardive fino a fine settembre almeno».
Meteo favorevole, qualità buona un po’ ovunque, niente malattie delle piante, prezzo soddisfacente (142,5 euro a tonnellata fissato a inizio anno), l’unica incognita possibile – ad oggi – è la capacità dell’industria di effettuare in modo strategico e puntuale i ritiri del prodotto nel momento più intenso della raccolta.
«Nella fase più serrata della raccolta sarà importante che le industrie abbiano programmato bene i ritiri per tenere il passo», conclude Ferrari.
A livello regionale, Mantova è la provincia più produttiva della Lombardia, con 4.054 ettari seminati nel corso dell’annata 2024. Alle sue spalle Cremona con 2.280 ettari, mentre il terzo gradino del podio è appannaggio di Pavia, con 920 ettari. In totale, sono 8.750 gli ettari coltivati all’interno dei confini lombardi.
A livello nazionale sono quasi 77.000 gli ettari di pomodoro da industria: la regione italiana più produttiva è l’Emilia Romagna, con oltre 27.000 ettari di prodotto.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961