Cerca
AGRITURISMI
19.01.2024 - 14:46
Si è chiuso con grande soddisfazione ed un bel segno positivo anche per gli agriturismi lombardi il periodo delle festività di fine 2023 ed inizio 2024. In un anno che ha visto il comparto agrituristico crescere a livelli pre-pandemici e resistere al contraccolpo dei rincari energetici dei primi mesi, la fiducia da parte dei turisti stranieri ed italiani si è dunque confermata particolarmente solida.
Nelle strutture ricettive si è infatti registrato un ottimo livello di presenze già a partire dal ponte dell’Immacolata; arrivando al ‘tutto esaurito’ pressoché ovunque per Natale e Capodanno, e chiudendo il periodo con un’Epifania davvero soddisfacente, complice anche la tanto attesa neve che ha dato un plus alle strutture sulle montagne. Così Marco Nicolini, vicepresidente della Federazione Regionale di prodotto agriturismo di Confagricoltura, pone da subito uno sguardo al prossimo appuntamento veramente caldo: «In vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina del 2026 è importante mantenere, consolidare e promuovere la nostra capacità attrattiva sia in Italia che all’estero. È necessario potenziare ulteriormente strutture e offerta, per aumentare la capacità ricettiva della nostra Regione e far trovare posto a chi vorrà visitare le nostre città e il nostro territorio, accogliendo chiunque abbia desiderio di conoscere la Lombardia durante e dopo i Giochi».
Grazie ai 271 prodotti lombardi a marchio di denominazione, il cibo, il vino, il territorio e le esperienze autentiche compongono il poker vincente in mano ai nostri operatori agrituristici che - aggiungendo la loro professionalità - propongono soggiorni e attività capaci di rimanere nel cuore dei visitatori: con pranzi, cene e colazioni che conquistano e fanno sentire bene. Questa, del resto, è la vera forza dell’agriturismo: regalare momenti che, lunghi o brevi che siano, riescono a trasmettere calore e genuinità, valori apprezzatissimi dai visitatori. Una magia, ma senza trucco e senza inganno.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961