Cerca
Assemblea di Confagricoltura Varese
03.05.2023 - 20:48
Da sx Marco Magrini, Raffaele Cattaneo, Davide Galimberti, Riccardo Crotti, on. Maria Chiara Gadda, Giacomo Brusa, Attilio Fontana ,Sen. Stefano Candiani
Varese. E’ un onore avervi qui e sento l’orgoglio di essere su questo palco a rappresentare la nostra Confagricoltura varesina. Sono passati già cinque anni dalla mia prima assemblea ma l‘emozione è sempre la stessa. Ha iniziato così i lavori assembleari il presidente di Confagricoltura Varese Giacomo Brusa che, dopo aver salutato le autorità intervenute ha affrontato molti temi riguardanti l’agricoltura varesina, regionale e nazionale. Si è soffermato soprattutto sui problemi della siccità, della sostenibilità, dei danni della fauna selvatica, di energia alternativa e degli appezzamenti di terreni agricoli inferiori ai 5000 mq che non possono essere inseriti nel fascicolo aziendale. Ha poi molto ringraziato alcuni consiglieri di Confagricoltura Varese per il loro impegno nei vari settori di competenza (Livio Bozzolo per la selvicoltura e forestazione, Ferruccio Badi per il settore equino e Angioletto Borri con Massimo Mattavelli per il settore florovivaistico) . Senza di voi” – ha detto Brusa -“il protocollo con il comando nazionale dei carabinieri forestali e con il Crea, il libro bianco del verde, la auspicata prossima applicazione dell’iva agricola al settore equino, non ci sarebbero. Sono risultati importanti. Il vostro ruolo, il vostro impegno e le vostre idee portate ai livelli più alti rendono onore e importanza alla nostra piccola Confagricoltura di Varese. Brusa ha poi ringraziato l’on. Maria Chiara Gadda vicepresidente della commissione agricoltura alla camera per il suo impegno a favore del settore dell’allevamento equino avendo presentato recentemente un progetto di legge a favore del settore a di tutta la filiera del cavallo.
Nel corso dell’assemblea è intervenuto il ministro Giancarlo Giorgetti che ha definito eroi gli imprenditori agricoli varesini per essere riusciti a mantenere le varie attività in un ambiente spesso ostile e inadeguato. In merito alla sostenibilità il ministro ha sottolineato che nella testa degli agricoltori il concetto di sostenibilità è molto ben definito e ben chiaro; oggi si parla in continuazione di sostenibilità ambientale dimenticandosi della sostenibilità economica e sociale spesso con una concezione filosofica del termine, mentre la sostenibilità deve essere concreta con interventi di politica sociale ed economica”.
Prima della chiusura dei i lavori è intervenuto il presidente di regione Lombardia Attilio Fontana che ha condiviso gli argomenti della relazione del presidente Brusa soprattutto sulla necessità di interventi concreti e urgenti in tema di siccità mentre sul problema della fauna selvatica ha dichiarato : Non serve su questo tema continuare a polemizzare. Animalisti o non animalisti continuano a discutere animatamente. A noi interessa che si proceda alla difesa di un equilibrio necessario tra l’uomo e gli animali selvatici tali da evitare gravi danni e tali da non diventare vittime di una situazione diventata insostenibile.
Il presidente di Confagricotura Lombardia Riccardo Crotti ,dopo aver richiamato l’urgenza degli interventi in tema di siccità ha sostenuto l’importanza dell’agricoltura a livello nazionale ed internazionale ai fini essenziali della produzione di cibo.
Un ampio servizio sull’assemblea di Confagricoltura Varese sarà riportato sul prossimo numero del Corriere agricolo di prossima spedizione.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961