Cerca
DAL TERRITORIO
14.11.2025 - 15:52
Il taglio del nastro
Una mattinata di festa, ampia partecipazione e orgoglio territoriale ha segnato l’inaugurazione della nuova sede di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza ad Albairate, in via Donatori di Sangue 9, in seguito a un importante intervento di ristrutturazione e ammodernamento che ha interessato lo stesso complesso edilizio degli spazi precedentemente impiegati, ormai non più adeguati alle esigenze operative dell’organizzazione e alla crescita del numero di soci e servizi di assistenza, consulenza e formazione.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dei deputati Marco Osnato e Umberto Maerna, della consigliera regionale Silvia Scurati, del presidente di Confagricoltura MI LO MB Francesco Pacchiarini, del direttore Luciano Nieto, del sindaco di Albairate Flavio Crivellin, e ancora di numerosi sindaci del territorio.
«Oggi Confagricoltura festeggia questa nuova sede, uno spazio finalmente adeguato per i dipendenti e per i soci che la vivono ogni giorno - ha dichiarato Francesco Pacchiarini -. La nostra organizzazione è un fiore all’occhiello di un territorio fiorente e agricolo, un punto di riferimento concreto e quotidiano per chi lavora la terra e investe nel futuro del settore».
Nel suo intervento, Silvia Scurati, consigliera regionale, ha portato i saluti di Regione Lombardia, ricordando che «la Lombardia è la prima regione agricola d’Italia» e sottolineando alcune priorità aperte per il settore: «Serve equilibrio sull’uso del fotovoltaico a terra, attenzione alla nuova PAC, difesa della qualità e della tracciabilità dei prodotti agricoli. Sono temi cruciali per tutelare le nostre imprese e il nostro modello agricolo».
A ricordare il valore del radicamento territoriale e l’importanza della presenza di strutture come quella di Albairate è stato l’Onorevole Umberto Maerna: «Il potenziamento della sede territoriale di Confagricoltura rappresenta un presidio fondamentale per gli imprenditori agricoli. Agricoltura e identità del territorio sono due facce della stessa medaglia: il Made in Italy nasce qui, dal lavoro di chi coltiva la terra. Dall’inizio della legislatura abbiamo destinato 11 miliardi al settore agricolo, incrementando il reddito delle imprese del 12,5%».
L’Onorevole Marco Osnato ha sottolineato il valore strategico della presenza di Confagricoltura sul territorio: «Questa sede rappresenta un punto nevralgico per l’agricoltura locale. Coltivare la terra significa anche coltivare una comunità. Confagricoltura è un interlocutore fondamentale del Parlamento: proprio in occasione della redazione della legge di bilancio, ho incontrato il presidente nazionale Massimiliano Giansanti per affrontare temi come la compensazione dei crediti fiscali e contributivi e il superammortamento. Oggi è un ulteriore momento per la “semina” delle buone relazioni tra politica e agricoltura».
Nel suo saluto, il sindaco di Albairate Flavio Crivellin ha evidenziato l’importanza della scelta di Confagricoltura di rimanere sul territorio: «La decisione di restare e investire qui conferma la centralità di Albairate per il mondo agricolo e rende onore alle sue radici. La nuova sede è un presidio di servizi non solo per gli agricoltori ma per l’intera comunità, un segno concreto di continuità e visione futura».
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961