Cerca
CONFAGRICOLTURA MANTOVA
06.03.2025 - 15:02
L'evento di presentazione alla Fiera di Rimini
Comunità, sinergie, relazioni, condivisione: sono questi i concetti più importanti espressi mercoledì 5 marzo alla Key – The energy Transition Expo di Rimini, dove è stata ufficialmente presentata la prima CER (comunità energetica rinnovabile) interamente agricola d’Italia, che ha come capofila le aziende di Confagricoltura Mantova.
«Mantova è da sempre terra di energie rinnovabili – spiega il vicedirettore di Confagricoltura Mantova, Massimo Battisti, intervenuto a Rimini – e l’idea di costituire una CER è nata ormai un anno fa. Oggi i passi in avanti sono notevoli, e abbiamo circa 30 aziende produttrici di energia aderenti».
La nuova CER sarà incentrata sul fotovoltaico e porterà a installazioni del tutto nuove, prediligendo la posa di pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle, fienili, magazzini e caseggiati. I vantaggi per gli agricoltori che aderiranno sono sensibili: cedendo alla CER l’energia in più prodotta, riceveranno un importante incentivo sulle tariffe, così come è previsto uno sconto ai consumatori dell’energia stessa. Il governo sembra poi interessato ad aprire un nuovo bando, a fondo perduto, per l’incentivazione di nuovi impianti rivolti unicamente alle CER.
«I punti di forza per il territorio mantovano sono molteplici – aggiunge Battisti – in primis per quanto riguarda le superfici disponibili. Poi c’è grande disponibilità di aziende consumatrici, oltre che di realtà propense a investire e molto informate sul tema rinnovabili. Non mancano ovviamente le criticità, come i vincoli paesaggistici o, in qualche caso, la reticenza all’aggregazione, ma il nostro lavoro consentirà di superarle senza problemi».
Confagricoltura, insieme al partner Edison, dopo il progetto pilota di Mantova punta dunque in grande: «Siamo di fronte ad un concetto nuovo – ha detto Nicola Gherardi, presidente della neonata ConfagriCER – quello della condivisione di ricchezza. Ricchezza che avrà poi anche una importante ricaduta sociale, dal momento che parte dell’energia prodotta sarà poi destinata a strutture come ospedali o Rsa».
La CER di Confagricoltura Mantova è aperta a ulteriori adesioni, sia in partenza che “in corsa”. Per ricevere informazioni si può scrivere all’indirizzo mail dedicato fotovoltaico_pnrr@confagricolturamantova.it.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961