Cerca
Fiera di Cremona
26.11.2024 - 11:01
A Cremonafiere Confagricoltura Lombardia presenta due convegni: sulla Psa e sul contenimento delle emissioni
Il convegno sul contenimento delle emissioni di metano nella vacca da latte è previsto per sabato 30 alle ore 10 in sala Guarneri del Gesù. Convegno di livello internazionale organizzato anche con Assalzoo ed Enterprise Ireland.
L’agricoltura e la zootecnia in particolare sono spesso accusate di contribuire in modo eccessivo all’emissione di gas climalteranti. In realtà è stato appurato che il contributo dell’agricoltura alle emissioni non supera il 7%. A livello generale si sta lavorando alacremente per cercare di contenere ulteriormente questo valore grazie a tecnologie innovative e sistemi avanzati di gestione aziendale.
L’allevamento delle bovine da latte, proprio per la loro natura di ruminanti e per il loro processo digestivo, comporta l’emissione in atmosfera di metano, uno dei gas responsabili dell’effetto serra. Ricercatori, tecnici e organizzazioni sindacali stanno lavorando per trovare soluzioni tecniche ed economicamente accettabili in grado di fornire agli allevatori i più opportuni strumenti per contenere questo tipo di emissioni.
Il convegno “La riduzione delle emissioni di metano nelle bovine da latte” intende portare all’attenzione degli allevatori alcune soluzioni basate sull’impiego di alcuni principi alimentari già sperimentati a livello aziendale. L’introduzione al tema verrà fatta da Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Lombardia e da Silvio Ferrari, presidente di Assalzoo.
Il convegno presenterà i risultati ottenuti in due differenti realtà di allevamento: quella irlandese fortemente basata sul pascolo, intervento di Laurence Shalloo di Teagasc Agrculture, e quella della pianura padana tipica dell’allevamento stabulato, con una relazione presentata da Erminio Trevisi della Facoltà di Agraria dell’Università di Piacenza.
A seguire una tavola rotonda con il parere di allevatori ed addetti ai lavori. A questa moderata da Antonio Boschetti, direttore di Informatore Agrario, prenderanno parte: Antonio Boselli e Massimo Della Bona, allevatori; Matteo Crovetto, coordinatore del comitato scientifico di Assalzoo, Martin O’Donnell, direttore commerciale di Terra Nutritech ed Erminio Trevisi.
Le conclusioni affidate al presidente di Confagricoltura Lombardia, Massimiliano Giansanti.
Al convegno sono stati invitati esponenti politici per poter fornire loro elementi di valutazione per l’adozione di misure utili a sostenere gli allevamenti a dotarsi degli strumenti necessari per supportare le azioni volte al contenimento delle emissioni climalteranti.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961