Cerca

Decreti

Novità per l' agrivoltaico

Impianti equiparati a manufatti strumentali all'attività

Agrivoltaico

Agrivoltaico

Il decreto legge 13 del 24 febbraio 2023 segna un’altra tappa per lo sviluppo delle agroenergie.

Con l’aggiunta del comma 1 bis all’articolo 11 del decreto-legge 17 del 1° marzo 2022, gli impianti fotovoltaici in aree agricole, poste al di fuori di aree protette o sotto specifici vincoli paesaggistici, previa definizione a termini di legge delle aree idonee, saranno considerati manufatti strumentali all'attività agricola e liberamente installabili se realizzati direttamente da imprenditori agricoli. Principio riconosciuto anche qualora la realizzazione sia operata da società a partecipazione congiunta con i produttori di energia elettrica, alle quali è conferita l'azienda o il ramo di azienda da parte degli stessi imprenditori agricoli. Devono però ricorrere queste condizioni: a) pannelli solari posti sopra le piantagioni ad altezza pari o superiore a due metri dal suolo, senza fondazioni in cemento o difficilmente amovibili; b) modalità realizzative compatibili e integrabili con le attività agricole: supporto per le piante o per sistemi di irrigazione parcellizzata e di protezione o ombreggiatura parziale o mobile delle coltivazioni sottostanti, ai fini della contestuale realizzazione di sistemi di monitoraggio secondo le linee guida adottate dal Crea in collaborazione con il Gse.

Il decreto 199/2021 stabilisce i criteri per incentivare la realizzazione, entro il 30 giugno 2026, di sistemi agrivoltaici per una potenza complessiva di almeno 1,04 GW ed una produzione indicativa di al[1]meno 1.300GWh/anno.

L’incentivo è composto da: i) un contributo in conto capitale fino al 40% dei costi ammissibili; ii) una tariffa applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete. Per i contributi in conto capitale saranno utilizzate risorse del Pnrr, pari a oltre 1 miliardo. A fine gennaio è circolato lo schema del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l’attuazione della misura Pnrr ‘Sviluppo Agrivoltaico’. Si presume che possa recepire ulteriori modifiche e aggiornamenti prima dell’entrata in vigore definitiva, attesa a breve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400