Cerca

SICUREZZA SUL LAVORO

Soddisfazione di Confagricoltura Lombardia per il nuovo pacchetto sicurezza

Bene anche la riduzione delle aliquote Inail per le imprese agricole

Soddisfazione di Confagricoltura Lombardia per il nuovo pacchetto sicurezza

Trova la soddisfazione di Confagricoltura Lombardia l’approvazione delle nuove misure urgenti in termini di sicurezza sul lavoro, annunciate dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare all’interno di un pacchetto inserito nel decreto legge “Lavoro e sicurezza”, che mira ad aumentare la prevenzione e aiutare le aziende agricole a impegnarsi sempre di più sul tema della sicurezza. Nel pacchetto è prevista anche la rimodulazione dell’Inail a carico degli imprenditori agricoli, che oggi risulta sproporzionata rispetto agli altri settori.

«Ogni volta che si verifica un dramma sul lavoro la ferita è intollerabile. I numeri mostrano come il nostro settore abbia fatto, in linea generale, importanti passi avanti nell’ultimo decennio e gli infortuni e le morti sul lavoro in agricoltura siano sensibilmente diminuite. Questo non diminuisce di un millesimo la nostra attenzione e il nuovo pacchetto sicurezza va in questa direzione», afferma il presidente di Confagricoltura Lombardia Antonio Boselli.

Meno burocrazia e pressione fiscale, più azioni e incentivi concreti per aumentare la sicurezza sul lavoro e premiare chi opera correttamente. «Le misure approvate – prosegue Boselli – contribuiscono a stimolare ulteriormente l’impegno delle imprese agricole in termini di sicurezza. Un obiettivo che condividiamo pienamente. Bene anche la riduzione delle aliquote INAIL. Attualmente i datori di lavoro del nostro settore sono gravati da un carico contributivo del 13,24%, sproporzionato se si pensa che in altri settori le attività più rischiose sono sottoposte a un’aliquota che non supera l’11%».  

L’autorizzazione all’INAIL a effettuare la revisione dei contributi in agricoltura, infatti, è coerente con l’andamento degli infortuni nel settore primario, che sono in sensibile miglioramento da oltre un decennio. «Auspichiamo che le norme del decreto vengano prontamente attuate e che dal 1° gennaio possa entrare in vigore il nuovo sistema contributivo», conclude il presidente di Confagricoltura Lombardia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400