Cerca

DAL TERRITORIO

Giacomo Brusa eletto consigliere nel direttivo mondiale dell'International Garden Centre Association

«Profondamente onorato e grato, ora al lavoro per far crescere sempre di più il settore»

Giacomo Brusa eletto consigliere nel direttivo mondiale dell'International Garden Centre Association

Giacomo Brusa, presidente di Confagricoltura Varese e vicepresidente di Confagricoltura Lombardia

«Questa nuova posizione mi offrirà l'opportunità di confrontarmi con colleghi di tutto il mondo e acquisire nuove conoscenze da portare a Varese e in Italia».

Giacomo Brusa, presidente di Confagricoltura Varese e vicepresidente di Confagricoltura Lombardia, ha ricevuto la nomina di consigliere nel direttivo mondiale dell'International Garden Centre Association (IGCA), a Città del Capo, in Sudafrica, durante il convegno mondiale dell'associazione. Brusa è stato votato all'unanimità e ha riscosso un notevole successo tra i rappresentanti dei paesi europei, americani e asiatici.

L'IGCA, fondata a Oxford nel 1968, è un'associazione mondiale che riunisce tutti gli operatori della filiera florovivaistica e del giardinaggio. In più di cento anni l'associazione ha lanciato linee guida per tutta la filiera florovivaistica dal punto di vista sia ambientale, che economico e del design, della cultura e delle attività beneficenza. Il consiglio direttivo dell’associazione mondiale è composto da sette componenti rappresentanti di diversi Paesi e si riunisce due volte l'anno in luoghi predefiniti mentre molti altri incontri si svolgono in video conferenza.

«Sono profondamente onorato e grato per questo riconoscimento – ha detto Brusa – e per la fiducia che mi è stata accordata; credo fermamente nell'associazionismo e nell'azione congiunta degli imprenditori per raggiungere obiettivi comuni. Questa nuova posizione mi offrirà l'opportunità di confrontarmi con colleghi di tutto il mondo e acquisire nuove conoscenze da portare a Varese e in Italia. Ricordo con piacere di aver avuto l'opportunità di organizzare il convegno mondiale nel 2023, che si è svolto tra Varese, Milano, Torino e il Lago Maggiore, e in quell'occasione abbiamo potuto mostrare ai 280 delegati provenienti da tutto il mondo la nostra terra e le nostre capacità imprenditoriali. Ritengo che questa esperienza abbia contribuito alla decisione del consiglio di nominarmi, poiché vivere a Varese offre sempre un vantaggio distintivo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400