Cerca

APPUNTAMENTI

Forum imprenditoria femminile 2025: donne e istituzioni fianco a fianco

Confagricoltura Donna Lombardia in prima linea con la presidente Caterina Brazzola

Forum imprenditoria femminile 2025: donne e istituzioni fianco a fianco

Ieri a Cremona, presso la sede della Camera di commercio - Sala Maffei di Via Lanaioli - si è svolto il forum organizzato dal Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, dedicato alle imprenditrici e al valore della presenza femminile nell'economia.

A fare gli onori di casa e ad aprire i lavori il presidente di Unioncamere Lombardia e della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia Gian Domenico Auricchio, mentre Gabriella Poli (presidente del Comitato imprenditoria femminile) ha presentato l'evento: il tavolo si è insediato questa primavera, a seguito dell'accorpamento delle tre camere di fine anno 2024, assumendo ora una nuova veste, con una visione più ampia di insieme, in un nuovo percorso da costruire.

Un momento speciale di confronto e dialogo tra imprenditrici di successo e rappresentanti istituzionali di rilievo, come il sindaco di Cremona Andrea Virgilio, la consigliera di Parità provinciale Cristina Pugnoli e la consigliera di Parità regionale Anna Maria Gandolfi. Un'occasione preziosa per condividere esperienze, promuovere la cultura d'impresa femminile e rafforzare una rete di supporto che valorizza inclusione, innovazione e sostenibilità.

Tra gli interventi, oltre a quello di Gabriella Poli (anche vicepresidente di Confagricoltura Donna Lombardia), quello di Laura Stringa di Confagricoltura Pavia, che ha condiviso la sua esperienza e le sfide del fare impresa al femminile.

Il pomeriggio si è concluso con l'emozionante audizione del violino Antonio Stradivari "Vesuvio" del 1727, presso l'auditorium del Museo del Violino, eseguita dalla musicista Aurelia Macovei.

Confagricoltura Donna Lombardia era naturalmente presente con la sua presidente Caterina Brazzola, e con alcune consigliere, orgogliose di sostenere la leadership femminile, vero motore di innovazione e crescita per imprese e associazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400