Cerca

APPUNTAMENTI

Sabato 8 marzo a Cremona focus sull’imprenditoria femminile in agricoltura

L'appuntamento è organizzato da Confagricoltura Donna Lombardia

Sabato 8 marzo a Cremona focus sull’imprenditoria femminile in agricoltura

In occasione della Giornata internazionale della Donna, che celebra i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo, sabato 8 marzo, alle ore 15.30, Confagricoltura Donna Lombardia, unitamente a Soroptimist Cremona e Centro antiviolenza Aida Cremona, promuove l’evento “L’8 marzo non è una festa perché… - Disparità di genere, donne e lavoro”, in programma presso la sala eventi Spazio Comune di piazza Stradivari 7, a Cremona.

«Quest’anno la giornata dell’8 marzo – spiega Caterina Brazzola, presidente di Confagricoltura Donna Lombardia – designata dalle Nazioni Unite a partire dal 1975, ha come tema “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030”. Il tema scelto mira a promuovere il raggiungimento degli obiettivi 2030 per lo sviluppo sostenibile, focalizzato sull’uguaglianza di genere e sull’empowerment delle donne e delle ragazze e sull’accesso alla formazione di qualità ed all’apprendimento continuo. Nonostante tanti progressi siano stati fatti in questi ambiti grazie agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, molte donne e ragazze nel mondo continuano a essere vittime di violenza e discriminazione».

L’iniziativa, aperta al pubblico, che si fregia del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cremona, è un modo per unire varie associazioni femminili, per valorizzare un lavoro di rete messo in campo da tempo e per aprire un nuovo mezzo di affrontare le problematiche legate alla parità di genere.

Dopo i saluti delle autorità e del sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, a seguire interverranno Caterina Brazzola (presidente Confagricoltura Donna Lombardia), Marida Brignani (presidente Soroptmist Club Cremona), Elena Guerreschi (presidente Centro antiviolenza Aida) e Cristina Pugnoli (consigliera di Parità Provinciale). A trarre le conclusioni della giornata sarà Marina Della Giovanna (assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cremona). Modererà l’incontro Gabriella Poli, vicepresidente di Confagricoltura Donna Lombardia.

Confagricoltura Donna Lombardia quest’anno compie 15 anni, e con questo incontro iniziano le celebrazioni. Da quando è nata, per volontà di alcune rappresentanti delle principali provincie lombarde, Confagricoltura Donna ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria agricola femminile e delle pari opportunità nel settore agricolo, e di promuovere la cultura d'impresa in chiave femminile.

Nella settimana in cui ricorre la Giornata internazionale della donna, Confagricoltura Donna Lombardia partecipa anche alla campagna social nazionale di Confagricoltura Donna e Confagricoltura “L’8 marzo non è una festa – ColtiviamoParità”, volta a sensibilizzare sull’importanza della parità di genere e sulla valorizzazione del ruolo delle donne nel lavoro, anche e soprattutto in agricoltura.

La locandina dell'evento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400