Cerca
Influenza aviaria
17.02.2025 - 05:10
L'assessore Beduschi ha risposto alle sollecitazioni di Zanotti sulla Influenza aviaria
Lo scorso 29 gennaio con una lettera a firma congiunta i presidenti di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli, e della Sezione economica allevamenti avicoli, Mauro Zanotti, si erano rivolti all’assessore regionale all’agricoltura e sovranità alimentare, Alessandro Beduschi, per informarlo e chiederne il sostegno circa la grave situazione che si andava prospettando per il comparto dell’avicoltura lombarda. Le motivazioni della preoccupazione erano legate all’insorgenza e alla diffusione di focolai di Influenza aviaria tra le provincie di Mantova e Verona, un’area densamente popolata di allevamenti avicoli. Lettera di cui avevamo dato riscontro su questo sito.
“L’assessore, sempre vicino e sensibile alle istanze degli agricoltori ha prontamente risposto alle nostre sollecitazioni, riferisce Mauro Zanotti, e di questo non possiamo che ringraziarlo assicurando al contempo la nostra piena disponibilità alla collaborazione per far fronte ad ogni necessità si dovesse prospettare per la messa in sicurezza degli allevamenti”.
L’assessore Beduschi, con riferimento alla nota citata inerente al tema della influenza aviaria, ha convenuto sulla pericolosità della situazione sanitaria che si andava prospettando. Tuttavia, aveva invitato a non fare sorgere ipotesi allarmistiche, ma ad assumere un atteggiamento responsabile e consapevole sulla necessità di tenere attentamente monitorata la situazione con molta attenzione. Atteggiamento che confermava già in essere da parte di Regione Lombardia, attraverso i Servizi Veterinari (con i quali si è detto costantemente in contatto) che stanno operando affinché la sorveglianza sanitaria sia attuata al meglio.
L’assessore ha anche rassicurato che: “Gli allevamenti colpiti, infatti, a seguito delle misure adottate, sono stati perimetrati e messi in sicurezza, con il divieto di ingresso di nuovi animali, per arginare il contagio del virus H5N1. Concordo, inoltre con la necessità che per il settore vadano previste delle misure specifiche; in tal senso mi sono già adoperato, attraverso la Commissione Politiche agricole, per sensibilizzare il governo sulla gravità della situazione e la necessità di risorse adeguate per indennizzare i danni sostenere investimenti in strutture moderne, proponendo altresì, di considerare il ricorso all'articolo 220 del Regolamento (UE) n. 1308/2013 e l'adozione di misure di sostegno più ampie per il futuro competitivo del settore avicolo”.
Infine, le conclusioni dell’assessore alle istanze di Boselli e Zanotti: “Voglio rassicurarvi che continueremo a monitorare la situazione con la massima attenzione e ad intervenire prontamente qualora fosse necessario. Restiamo a disposizione per fornire aggiornamenti costanti e ulteriori dettagli sulle azioni che verranno intraprese. Con fiducia nella vostra collaborazione, lavoriamo insieme per superare questo momento di difficoltà e assicurare un futuro prospero al settore avicolo”.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961