Cerca
Sindacale
17.05.2024 - 07:26
Riccardo Crotti presidente uscente di Confagricoltura Lombardia
I miei anni di presidenza a Confagricoltura Lombardia non sono stati dei più semplici soprattutto per quanto riguarda i due anni di blackout causati dal covid aggravati dal conflitto tuttora in corso in Europa. Sembra passato un secolo ma sono solo un paio di anni fa, ora che siamo tornati alla (quasi) normalità nessuno se ne ricorda più. Voglio ricordare quel periodo perché gli agricoltori, e la nostra struttura sindacale con loro, hanno svolto un compito straordinario per la produzione di alimenti in un contesto economico, logistico e organizzativo proibitivo con costi schizzati alle stelle e ricavi contenuti.
Alla fine del mio mandato voglio ringraziare i presidenti provinciali, in particolare Giuseppe Cavagna mio vice e Matteo Lasagna vice-presidente nazionale, che hanno contribuito fattivamente alla difesa sindacale e sviluppo dell’agricoltura lombarda in anni molto difficili anche dal punto di vista meteo climatico. La siccità ha colpito duramente ed è stato necessario uno sforzo straordinario per consentire l’arrivo dell’acqua di irrigazione in tutte le campagne lombarde. In questo sforzo, così come in molte altre circostanze, penso alla lotta ai selvatici e nella fattispecie a quella per il contenimento dei cinghiali per arginare la diffusione della PSA, è stato fondamentale il confronto e la collaborazione con le istituzioni regionali a partire dall’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi ed ai suoi collaboratori, ma senza dimenticare anche l’assessorato al welfare sui temi di ordine zootecnico, che desidero ringraziare vivamente.
Un ringraziamento sentito a tutta la struttura di Confagricoltura Lombardia e a quella delle Unioni provinciali lombarde che hanno supportato con il loro impegno i nostri sforzi sindacali.
Rivolgo infine un bentornato ad Antonio Boselli, che si è messo a disposizione accettando di ricoprire nuovamente questa carica, con tutti gli oneri che comporta e che lui ben conosce. Per questo credo che affidare l’incarico a lui sia stata una scelta oculata che potrà portare benefici al nostro mondo soprattutto nell’ottica di un duro lavoro di lobby sindacale per un aggiornamento della Pac che ci attendiamo nel dopo elezioni europee.
Antonio Boselli ha le competenze e l’esperienza necessaria per collaborare in questo senso con Confagricoltura che dovrà essere alla guida di questa battaglia.
Sono sicuro di lasciare Confagricoltura Lombardia e la sua nuova sede di cui ci siamo dotati, grazie al contributo di tutte le sedi lombarde, in ottime mani. Caro Antonio, i migliori auguri di buon lavoro!
Riccardo Crotti
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961