Cerca
PAC
18.10.2023 - 21:29
Cesare Soldi, presidente della Libera di Cremona e di AMI
La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, in collaborazione con AMI Associazione Italiana Maiscoltori, ha organizzato per giovedì 19 ottobre 2023 ore 17.00 nella sala Stradivari di CremonaFiere, a Cremona, il convegno dal titolo “PAC: istruzioni per l'uso; tra ecoschemi e impegni futuri”. Spiega Cesare Soldi, presidente della Libera e di AMI: “Si va verso la chiusura dell’annata agraria, gli agricoltori stanno pianificando le semine dei cereali autunno-vernini, la Pac in vigore impone agli agricoltori scelte ben precise. Ma i dubbi insorgono, vista la complessità della nuova Politica agricola comunitaria e le decisioni da prendere che ricadono sulle colture e sulla gestione degli allevamenti. “La pianificazione colturale in corso e gli anticipi dei pagamenti Pac, appena annunciati, puntano i riflettori sulla nuova programmazione e la sua complessa impalcatura. Non é semplice districarsi tra nuovi impegni, deroghe e qualche incertezza dell'ultima ora. Oggi gli agricoltori sono chiamati a valutare attentamente i vari tipi di sostegni offerti ed aderire in base ai vincoli e agli impegni conseguenti. Lo scopo del nostro incontro è di aiutare gli agricoltori a compiere le scelte migliori per la loro azienda”.
Ad aprire gli interventi sarà Vincenzo Lenucci, direttore delle Politiche di sviluppo economico di Confagricoltura con un intervento dal titolo “Nuova Pac 2023-2027, primi consuntivi e prospettive”. Lenucci entrerà nel vivo della questione delle BCAA6 (copertura minima del suolo) e BCAA7 (rotazione delle colture nei seminativi) e degli eco-schemi in particolare eco 1 ed eco 4 che interessano maggiormente le aziende del territorio cremonese.
In seguito è prevista la relazione di Luca Palazzoni, del dipartimento di Scienze agrarie dell'Università degli studi di Perugia, collaboratore di Angelo Frascarelli che, simulerà quattro esempi pratici di applicazione della nuova Pac con le rotazioni, in una azienda a vocazione da latte, in una azienda suinicola e infine la Pac nell'azienda cerealicola. La giornata verrà moderata da Giorgio Setti, caporedattore delle riviste tecniche del gruppo Edagricole.
Il convegno potrà essere seguito in diretta online sulle piattaforme della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, sul sito del quotidiano “La Provincia di Cremona e Crema” e sulla pagina di Confagricoltura Lombardia.
SEGUI LA DIRETTA
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961