Cerca
Rinnovabili
25.08.2023 - 18:15
Soddisfa Confagricoltura l’emanazione del secondo bando ‘Parco Agrisolare’.
Il bando, pubblicato lo scorso 21 luglio, riguarda il finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Le risorse disponibili ammontano a circa 1 miliardo di euro. Tra gli interventi ammissibili figurano la riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture, quali la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, la realizzazione dell’isolamento termico dei tetti e la realizzazione di sistemi di aerazione connessi alla sostituzione di questi ultimi. Diverse sono le novità di interesse introdotte con questa seconda edizione del bando, a partire dall’allentamento dei vincoli sull’autoconsumo, fino all’incremento dell’intensità di aiuto dell’80% per le imprese agricole.
Oltre all’incremento dell'intensità di aiuto massima concedibile fino all'80% per le imprese della produzione agricola primaria e della trasformazione agricolo in agricolo, le principali novità del bando sono così sintetizzabili: introduzione dell’autoconsumo condiviso e possibilità di partecipazione di imprese in forma aggregata; innalzamento della soglia di potenza massima a 1.000 kWp per impianto; raddoppio della spesa massima ammissibile per sistemi di accumulo fino a 100.000 euro; raddoppio della spesa massima ammissibile per dispositivi di ricarica fino a 30.000 euro; spesa massima per beneficiario pari a 2,33 milioni di euro; calcolo del fabbisogno di energia termica senza limiti.
Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica predisposta dal Soggetto attuatore GSE, accessibile dall’Area Clienti GSE a partire dalle ore 12 del 12 settembre e fino alle 12 del 12 ottobre 2023.
Il vivo interesse da parte degli imprenditori agricoli è testimoniato dalla folta partecipazione al webinar organizzato a inizio mese da Confagricoltura con l’obiettivo di fornire informazioni puntuali sui meccanismi di funzionamento del bando insieme ad alcuni dei maggiori esperti in materia: Marco Lupo, Capo Unità di Missione PNRR del Ministero dell’Agricoltura; Stefano Esposto, Davide Valenzano, Federico Mandolini del GSE; Tommaso Honorati, responsabile dell’Agrisolare di ANB, Donato Rotundo direttore dell’Area Sviluppo sostenibile e Innovazione della Confederazione. Ha introdotto l’incontro il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile.
Ulteriori informazioni si potranno trovare nella sezione del sito GSE dedicata al Parco Agrisolare https://www.gse.it/servizi-per-te/attuazione-misure-pnrr/parco-agrisolare dove è disponibile tutta la documentazione relativa al II bando, in particolare, sono da ultimo disponibili i seguenti documenti:
Accedendo alla sezione Tutorial della medesima pagina https://www.gse.it/servizi-per-te/attuazione-misure-pnrr/parco-agrisolare/tutorial è possibile visualizzare le seguenti registrazioni:
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961