Cerca
BANDI
26.07.2023 - 12:49
Dall’8 giugno 2023 è stato aperto l’avviso pubblico del Ministero della Cultura per il sostegno di iniziative
imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione
culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR, M1C3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”.
L’ incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294
comuni assegnatari delle risorse già assegnate per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.
Per questo i progetti dovranno essere coerenti e sinergici con la progettazione presentata dal comune/i destinatario/i del finanziamento per la realizzazione del Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale e rispondere a bisogni effettivi dei residenti, avendo come obiettivo quello di costruire imprese che rafforzino la strategia rigenerativa scelta dal Comune e generino benessere nelle comunità residenti.
La misura promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia, ha una dotazione finanziaria di 188 milioni di euro.
Possono presentare domanda di finanziamento le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli Enti del Terzo settore.
Possono altresì richiedere il contributo, le imprese agricole per iniziative non riconducibili ai settori della produzione primaria dei prodotti agricoli. Il contributo massimo è pari a 75.000,00 euro per un ammontare totale di 150 mila euro per progetto che
dovranno avere durata massima prevista di 18 mesi.
La data di scadenza di presentazione delle domande sul sito
www.invitalia.it è prevista per l’11 settembre 2023.
Si segnala altresì che dal 7 al 9 settembre si terrà a Lucignano (Arezzo) la Festa dei Borghi, cui Confagricoltura parteciperà portando il proprio contributo.
PER OGNI INFORMAZIONE SUL BANDO CONSULTARE QUESTO LINK: IMPRESE BORGHI
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961