Cerca
Latte
29.05.2023 - 12:33
Primo giugno giornata dedicata al latte dalla FAO
Sono passati oltre vent'anni da quando la Fao ha deciso di istituire una giornata dedicata al latte. L'alimento più consumato al mondo e intorno al quale si sono sviluppate le comunità e le società umane. Da allora la celebrazione è diventata sempre più partecipata e ricca di significati sociali, nutrizionali, economici ed ambientali.
Confagricoltura Lombardia è sempre stata vicina alla Libera Associazione Agricoltori, che da tempo, unitamente al Comune di Cremona ed al quotidiano di Cremona, “La Provincia”, organizza la Giornata Mondiale del Latte, con il coinvolgimento della società e collettività cremonese.
Il convegno celebrativo che si svolge nel Palazzo Comunale di Cremona, Sala della Consulta, vuole sottolineare l’importanza del latte e dei suoi principali derivati, per l’economia del territorio cremonese.
Emblematico il titolo: “Latte, destinazione mondo. Strategie e progetti per conquistare i consumatori internazionali”. L’export di latte e derivati ha toccato livelli di tutto rilievo, come dimostrano i dati di recente pubblicati da Camera di Commercio ed Istat.
Dunque il latte, con tutti i suoi aspetti legati alla produzione, trasformazione e commercializzazione, pur con tutti i suoi limiti legati alla conservabilità del prodotto fresco, è diventato uno dei principali ambasciatori del “Made in Italy” agroalimentare. L’intervento del prof. Daniele Rama, Direttore dell’Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Zootecnici, dell’Università Cattolica focalizzerà questi aspetti.
In seguito, la tavola rotonda, con le testimonianze di operatori economici, in veste di relatori, come Tiziano Fusar Poli, Giovanni Guarneri e Antonio Auricchio, daranno ancora di più il senso del ruolo del comparto lattiero caseario in ambito dell’economia, non più solo locale o nazionale, ma dalla sempre più spiccata caratura internazionale.
Infine, ma non da ultimo, viene il rapporto spesso travisato da campagne di informazione connotate da una forte impronta ideologica, spesso veicolate via social media, con i consumatori.
In realtà gli interessi ed i motivi per avere un approccio positivo e costruttivo tra produttori, trasformatori e consumatori, sono più d’uno. E in questo senso si spiega la presenza di Luigi Pace, esponente di Federconsumatori Lombardia.
Con questa impostazione la Giornata Mondiale del Latte 2023 non vuole essere solo una celebrazione formale, ma fornire un contributo essenziale, a sottolineare l’importanza di latte e derivati ai fini della nutrizione e dell’economia lombarda. In questo modo continuando l’opera di informazione e divulgazione delle edizioni scorse dove si sono affrontati i temi dell’apporto del latte nelle varie fasi di sviluppo della vita umana: infanzia, maturità e vecchiaia e quello della sostenibilità.
Confagricoltura Lombardia augura a tutti una Buona Giornata del Latte 2023!
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961