Cerca
Iniziative
26.05.2023 - 11:26
Agire concretamente per la salute e il benessere della comunità locale, diffondendo una cultura della sostenibilità ambientale attraverso la pubblicazione del Libro Bianco del Verde, promuovere il pieno sviluppo di attività finalizzate alla coesione sociale, alla crescita civile e culturale e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Questi gli obiettivi principali di Képos, la neonata associazione del terzo settore, fortemente voluta da Confagricoltura e Assoverde.
Per i prossimi quattro anni è stato nominato presidente l’imprenditore lombardo Francesco Maccazzola, al vertice di 'Floricoltura San Donato Milanese – Grandi Trapianti'. Al suo fianco, i vicepresidenti Francesco Ferrini (ordinario presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dell’Università di Fi- renze) e Alberto Giuntoli, paesaggista e componente del Comitato nazionale Sviluppo verde pubblico del Ministero dell’Ambiente. I consiglieri sono Grazia Francescato, Carlo Gaudio, Piero Mastroberardino, Fabio Ernesto Rappo, Rosario Rasizza e Donato Rotundo.
«Con Képos – ha spiegato il presidente Maccazzola – intendiamo moltiplicare l’impegno che ci siamo assunti con la pubblica- zione di due edizioni del Libro Bianco del Verde, dedicandoci ancora di più a promuovere lo sviluppo della cultura ambientale e della sostenibilità. Continueremo a coinvolgere istituzioni, tecnici, professionisti e volontari per generare nuova conoscenza basata su evidenze scientifiche. Il nostro obiettivo è quello di proseguire in questo processo virtuoso, in grado da un lato di far crescere la consapevolezza e l’informazione nei cittadini, dall’altro di promuovere progetti, interventi e servizi concreti per tutelare il patrimonio culturale e del paesaggio, valorizzando il verde urbano ed extra-urbano. Proponiamo un percorso di formazione universitaria e post-universitaria, oltre ad iniziative turistiche di interesse sociale e culturale, in raccordo con il mondo della scuola, della formazione e delle Pubbliche Amministrazioni.».
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961