Cerca
Eventi
26.04.2023 - 14:17
Chiara Dufour, presidente della federazione prodotto agriturismo di Milano, Lodi e Monza Brianza
Si è chiusa domenica 23 aprile l’edizione 2023 del Salone del Mobile di Milano.
Come di consueto, la manifestazione ha portato in città e non solo, migliaia di visitatori italiani e stranieri, professionisti, appassionati e curiosi.
Nonostante il meteo instabile, molte sono state le presenze al Salone e alle manifestazioni collegate, presenze che si sono viste anche nelle aziende agrituristiche socie di Confagricoltura Lombardia.
Chiara Dufour, presidente della federazione prodotto agriturismo di Milano, Lodi e Monza Brianza, fa una breve analisi: "Ottimi risultati per le presenze nelle nostre strutture; il visitatore sceglie non più in base alla vicinanza alla fiera ma preferisce l’alloggio in base alla diversificazione dell’offerta. Ci sceglie per gli spazi, il verde e anche per l’accoglienza che siamo in grado di offrire.”
Non solo letti per dormire quindi ma vere e proprie destinazioni che completano l’esperienza del visitatore che decide di allontanarsi dalla città per godere di una breve vacanza nella quiete e all’aria aperta dopo la visita al Salone e a Milano.
Rilancia Dufour:” Il Salone si conferma un evento trainante in una stagione che ha un trend positivo per le nostre attività, sarebbe interessante valutare di agganciare le nostre strutture come destinazioni per un FuoriSalone 2024, proporrò questa iniziativa alla prossima riunione della Federazione Regionale di prodotto.”
Archiviato con il segno + questo weekend, aspettiamo nuovi turisti per le prossime festività del 1 Maggio e del 2 Giugno.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961