Cerca

Anche EAPRAL all’evento di lancio di Confagrijob

Presentato il 3 febbraio a Milano il servizio digitale di Confagricoltura per connettere domanda e offerta di lavoro in agricoltura

Anche EAPRAL all’evento di lancio di Confagrijob

Si è tenuto il 3 febbraio 2025 alla Indeed Job Fair a Milano la presentazione ufficiale di Confagrijob, il servizio digitale per trovare personale in agricoltura, sviluppato da Confagricoltura in collaborazione con il Gruppo Umana, tra i principali operatori di servizi per le risorse umane, e Indeed, la più grande piattaforma di recruiting online in Italia. L’evento è stato organizzato dalle Rete Migrazioni e Lavoro, nata per supportare le persone migranti a trovare un impiego ed entrare in contatto con aziende che assumono in Italia. Ogni anno infatti mancano al settore agricolo circa 200mila lavoratori. La ricerca di personale rappresenta dunque una grande sfida per le nostre imprese agricole e, d'altro canto, sono molte le persone che arrivano nel nostro Paese alla ricerca di nuove opportunità.

ConfagriJob, tramite HUBFARM, la piattaforma di Confagricoltura per la digitalizzazione delle imprese agricole, è nata quindi con l’obiettivo di offrire alle aziende un servizio digitale, facile e accessibile, per mettere in relazione le aziende associate in cerca di personale con soggetti in cerca di opportunità lavorative in agricoltura.

All’evento era presente anche E.PR.A.L., l’Ente di formazione di Confagricoltura Lombardia che da sempre mette al centro della propria mission l’attività formativa e la crescita professionale degli imprenditori agricoli e dei loro dipendenti. In un mondo sempre più interconnesso occorre infatti dotarsi di strumenti che valorizzino l’attività agricola e il territorio nel loro insieme, riuscendo a comunicarlo all’esterno e creando così nuove opportunità di crescita per il settore. È in quest’ottica che E.A.PR.A.L. organizza il corso di formazione per diventare Operatore Agrituristico in Lombardia, in partenza a marzo, dove largo spazio viene riservato al marketing territoriale necessario per programmare un progetto ed un’offerta turistica rurale completa e consapevole nel campo del turismo enogastronomico e rurale. Sono inoltre in partenza i corsi per Operatore di fattoria didattica e sociale, i corsi base e di aggiornamento in materia di sicurezza alimentare e, infine, il corso d’idoneità per conducenti e guardiani di veicoli che trasportano animali vivi. Il calendario dei corsi e il dettaglio dei programmi formativi sono disponibili sul sito di EAPRAL.

Commenta scrivi/Scopri i commenti