Cerca

BANDI

Sviluppo Rurale, è aperto il bando Investimenti

Regione Lombardia ha stanziato 175 milioni per la competitività delle aziende agricole.

Sviluppo Rurale, è aperto il bando Investimenti

Dal 15 aprile è possibile presentare le domande per l’Intervento “SRD-01” del Complemento per lo sviluppo rurale, dedicato agli investimenti produttivi per incentivare la competitività delle imprese. Regione Lombardia ha stanziato un budget complessivo di 175 milioni per supportare gli investimenti delle aziende agricole spalmati su due anni: 110 milioni di euro per il 2024 e di 65 milioni per il 2025.

L’intervento “SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali. Tali finalità sono perseguite attraverso la concessione del sostegno a investimenti volti al raggiungimento dei seguenti obiettivi: i) valorizzazione del capitale fondiario (miglioramento e/o nuova realizzazione di strutture produttive) e delle dotazioni delle aziende; ii) incremento delle prestazioni climatico-ambientali, anche attraverso la riduzione ed ottimizzazione dell’utilizzo degli input produttivi (incluso l’approvvigionamento energetico ai fini dell’autoconsumo), la riduzione e gestione sostenibile dei residui di produzione e la rimozione e smaltimento dell’amianto/cemento amianto; iii) miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e differenziazione della produzione sulla base delle esigenze di mercato; iv) introduzione di innovazione tecnica e gestionale dei processi produttivi attraverso investimenti in tecnologia digitale; v) valorizzazione delle produzioni agricole aziendali attraverso la lavorazione, trasformazione e commercializzazione (incluse le fasi di conservazione/immagazzinamento e di confezionamento) dei prodotti, anche nell’ambito di filiere locali e/o corte.

Al fine dell’accettazione della domanda gli investimenti proposti dovranno essere cantierabili alla data di presentazione/protocollazione della domanda di aiuto e iniziati dopo la data di presentazione della domanda.

Nelle aree non svantaggiate l’ammontare del contributo in percentuale sul totale della spesa ammessa è pari al 40%; nelle zone svantaggiate di montagna è pari al 50%. Percentuali che salgono, rispettivamente, al 50 e 60% nel caso dei giovani agricoltori.  La spesa minima ammissibile, per domanda di contributo, è pari a € 25.000,00 per le Aziende di montagna e a € 50.000,00 per le Aziende non di montagna. Per ogni beneficiario, il massimale di spesa ammissibile a contributo in applicazione all’Intervento è invece pari a € 3.000.000,00 per domanda. Le domande di contributo possono essere presentate a partire dal 15 aprile e fino al 09 settembre 2024 (I periodo). Una successiva finestra (II periodo) è prevista a cavallo tra il 10 marzo e l’8 settembre 2025.

Scarica QUI il testo integrale del bando. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti