Cerca

MANTOVA

AGRICOLTURA 4.0: LO STATO DELL' ARTE E I FUTURI FINANZIAMENTI

Convegno Confagricoltura Mantova a Bovitec

AGRICOLTURA 4.0: LO STATO DELL' ARTE E I FUTURI FINANZIAMENTI

AGRICOLTURA 4.0: LO STATO DELL' ARTE E I FUTURI FINANZIAMENTI

Dettagli Evento

Sabato 25 novembre, alle ore 10.30 presso la sala convegni “Tosoni” (Padiglione Zero), ecco allora il focus dedicato all’innovazione, con particolare riferimento al bando per “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” di Regione Lombardia, prossimo all’apertura.

Dopo i saluti introduttivi del presidente Alberto Cortesi, nella prima parte, quella che fornirà uno sguardo d’insieme sull’agricoltura 4.0, interverrà Christian Marin, ingegnere gestionale e innovation manager del Polo Tecnologico Alto Adriatico e Innovation Machine, partecipante al tavolo di discussione sulla Prassi di prossima uscita sul tema Adeguata e Sistematica reportistica pubblicata da Uni. Nella seconda parte della mattinata invece, Gabriele Boccasile, responsabile Green Economy e Interventi energetici e ambientali in agricoltura Dga di Regione Lombardia, illustrerà come detto il nuovo bando, fornendo ai presenti tutte le informazioni necessarie per la presentazione delle domande.

Presso lo stand di Confagricoltura Mantova, all’interno del Padiglione Zero, sarà attivo inoltre un servizio di consulenza dedicato agli obblighi burocratici dell’agricoltura 4.0. I due consulenti, Andrea Zampolli e Christian Malagò, saranno a disposizione degli imprenditori agricoli interessati, in maniera del tutto gratuita, dal pomeriggio di sabato 25 fino al pomeriggio di domenica 26 novembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti