Cerca

Eventi

Millenaria 2024: il programma degli eventi di Confagricoltura Mantova

Focus su agricoltura sociale, cerealicoltura e fotografia

Un evento della Millenaria 2023

Un evento della Millenaria 2023

Dettagli Evento

Manca sempre meno all’edizione 2024 della Fiera Millenaria di Gonzaga, in programma dal 31 agosto all’8 settembre all’interno del quartiere fieristico del paese della bassa mantovana.

Confagricoltura Mantova, come sempre grande protagonista della rassegna, sta ultimando gli ultimi dettagli per quanto riguarda gli eventi in programma quest’anno. Oltre alla normale attività dello stand, attivo per tutta la durata della rassegna all’interno del Padiglione 3, saranno in particolare tre gli appuntamenti da non perdere.

Il primo andrà in scena mercoledì 4 settembre, alle ore 18.30, presso il salotto culturale MantovaGolosa “Filòs. Il gusto di stare insieme” (Padiglione 2) e avrà come titolo “Far bene il bene: alla scoperta della Cooperativa Meraki”. Come si evince, la protagonista di giornata sarà la Cooperativa Meraki, realtà attiva al confine tra Mantova e Cremona che si occupa di agricoltura sociale e che lavora quotidianamente con soggetti fragili. Nel corso del pomeriggio, che sarà condotto da Giacomo Cecchin, ci sarà la possibilità di scoprire i numerosi progetti che coinvolgono Meraki, nel nome di sostenibilità e inclusione. Tra i molti portati avanti, la coltivazione della lavanda per la creazione di cosmetici o la produzione di birra artigianale.

Il secondo appuntamento sarà invece giovedì 5 settembre, alle ore 20.30, questa volta nella sala convegni “Tosoni”, e sarà il convegno “Seminiamo il futuro: le nuove sfide della cerealicoltura”. Dopo l’apertura dei lavori a cura del presidente Alberto Cortesi, prenderanno la parola Ester Venturelli ed Elisa Donegatti (analiste di Clal) per una panoramica sulle prospettive dei mercati dei cereali. Sarà poi la volta di Cesare Soldi (presidente Ami e membro di giunta nazionale di Confagricoltura), prima delle domande dal pubblico e delle conclusioni, sempre a cura del presidente Cortesi.

Appuntamento finale quello di domenica 8 settembre, alle ore 11.30, ancora presso il salotto culturale MantovaGolosa “Filòs. Il gusto di stare insieme” (Padiglione 2), con la premiazione dell’ottava edizione della rassegna fotografica “Giovane Terra”, a cura di Anga Mantova. A consegnare i riconoscimenti ai vincitori sarà la neo presidente di Anga Mantova, Lucia Castagna. Quest’anno il tema scelto è stato “Agri-cultura: cos’è per te l’agricoltura?”. Gli scatti andranno inviati all’indirizzo giovaneterra@confagricolturamantova.it entro e non oltre lunedì 2 settembre. Info e regolamento su www.confagricolturamantova.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400