Cerca
Corsi E.A.PR.A.L.
26.06.2024 - 11:13
Data di inizio 16.10.2024
Data di fine 18.10.2024
Durata
Termine iscrizioni 11.10.2024
Prezzo 80,00 €
Modalità
E.A.PR.A.L. L’Ente di Formazione di Confagricoltura Lombardia, organizza un corso di aggiornamento per gli Operatori di Fattoria Didattica, strutturato in 2 moduli della durata di 4 ore per singolo modulo. La nuova normativa regionale (Reg. reg. n. 5/2020) prevede che gli Operatori di Fattoria Didattica, per mantenere l’iscrizione all’elenco regionale delle Fattorie Didattiche, debbano svolgere l’aggiornamento annuale di 8 ore, anche suddivise in moduli singoli.
MODULO B: Il ruolo e le competenze dell’agricoltore-educatore: Educazione alimentare ed educazione ai consumi, zero spreco alimentare!!!
Le aziende agricole sono i partner ideali degli insegnanti per formare una generazione di consumatori attenti e consapevoli in grado di distinguere e scegliere partendo dalla conoscenza dell’agricoltura. L’azienda agricola è un laboratorio all’aperto e la Fattoria Didattica permette di scoprire temi importantissimi collegati alla produzione del cibo, al valore dell’agricoltura e alle molteplici implicazioni economiche, sociali, culturali e ambientali che sottendono il consumo degli alimenti. Vedere e capire quali e quante energie servono per produrre un litro di latte o una semplice mela ne aumenterà il valore e aiuterà a prevenire lo spreco. I corsi di aggiornamento hanno l’obiettivo di fornire spunti su argomenti attività e materiali che aiutino a trasformare la visita dei bambini e perché no degli adulti in una vera e propria esperienza di apprendimento nella cornice di una semplice “gita all’aria aperta”!!!
Affrontare il tema dell’educazione alimentare e dell’orientamento ai consumi non può prescindere dal tema dello spreco alimentare.
Problema che assume un’importanza crescente nel ben più ampio dibattito sulla sostenibilità dei modelli di produzione e di consumo. Molteplici sono i fattori che influiscono nel generare spreco alimentare, questioni comportamentali, culturali, abitudini, frequenza degli acquisti, ma una sola è la strategia per affrontare il problema, l’informazione !!!
Essere informati e conoscere significa avere sempre più strumenti per scegliere a favore di un’alimentazione sana e sostenibile e di una riduzione degli sprechi alimentari.
MODULO C: Il meraviglioso mondo delle api
Tutti coloro che in modo casuale o volontariamente si sono avvicinati allo spettacolare mondo di questi laboriosi esseri viventi ne sono stati catturati e affascinanti. Queste laboriose creature indispensabili per la vita sulla terra meritano conoscenza e rispetto. Accostare il bambino alla comprensione del loro mondo significa sensibilizzarlo al rispetto degli animali e del loro habitat.
La fattoria didattica è il luogo per eccellenza dove accostarsi a questo mondo e l’agricoltore la figura più idonea a trasmettere l’amore per la terra e sviluppare quella consapevolezza necessaria per un maggior rispetto per l’ambiente per le risorse del territorio e delle api, meravigliose alleate dell’uomo.
Periodo
B: 16/10/2024 ore 9-13
C: 18/10/2024 ore 9-13
Durata
4 ore a modulo
(OBBLIGATORI 2 MODULI)
Termine adesioni
11/10/2024
Modalità
Formazione a distanza
(in audio-videoconferenza)
Costo
80€
Per Iscriversi:
- SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE E INVIARLO COMPILATO A: eapral@confagricolturalombardia.it
- SCARICA IL MODULO QUI
- CONSULTA IL CALENDARIO FORMATIVO PER I DETTAGLI
- SCARICA IL CALENDARIO QUI*
per informazioni: 02 78612751 o scrivere a eapral@confagricolturalombardia.it
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961