Cerca

POLITICA ESTERA

Il presidente Giansanti incontra i ministri dell'Agricoltura europei

Pac, reddito e semplificazione sono stati alcuni degli argomenti affrontati durante il confronto

Il presidente Giansanti incontra i ministri dell'Agricoltura europei

L'incontro tra Giansanti e i ministri europei

Politica agricola comune, reddito e semplificazione sono stati alcuni degli argomenti affrontati dal presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti con i ministri dell’Agricoltura europei. Il presidente di Confagricoltura e del Copa è stato invitato dagli stessi ministri a intervenire prima dell’inizio della seduta informale del Consiglio Agrifish, ieri a Copenaghen, sui temi della competitività e della transizione verde.

«L’agricoltura è sotto attacco, proprio come la sicurezza energetica e la convivenza pacifica dei Paesi dell’Unione Europea – ha detto Giansanti –. Questa è una realtà che la Commissione e le altre istituzioni sembrano ignorare. Lo dimostra la proposta di riforma della PAC: meno risorse per le imprese, concentrate in un solo fondo e stanziate sulla base di piani non più comunitari, ma statali. Abbiamo bisogno dell’esatto opposto: semplificazione burocratica, più budget e maggiore distribuzione della catena del valore. Le aziende agricole hanno diritto a una giusta remunerazione».

«Il momento di forte incertezza a livello internazionale si ripercuote sulle produzioni locali rendendo difficile la programmazione degli investimenti – è il commento del presidente di Confagricoltura Lombardia Antonio Boselli – La nostra associazione si sta impegnando a tutti i livelli, sia verso il Governo italiano che soprattutto verso quello europeo, per proteggere il settore primario, che sappiamo essere vitale. Bisogna far valere il principio di reciprocità negli scambi commerciali internazionali per contrastare la crescente volatilità dei mercati e dei prezzi. Non solo, il Parlamento Ue, la Commissione e il Consiglio devono lavorare per uno snellimento burocratico e legislativo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400