Cerca
Asemblee Confagricoltura
11.05.2023 - 17:16
Tempo di assemblee per le Unioni Provinciali di Confagricoltura Lombardia.
Nei giorni scorsi, oltre agli appuntamenti di Varese e Milano-Lodi-Monza e Brianza è stata la volta di Mantova e Pavia. Crisi alimentare globale, sfide della nuova Pac e appuntamenti futuri sono stati alcuni dei temi al centro della riunione tenuta nella città virgiliana.
Il presidente Alberto Cortesi ha fra l'altro sottolineato le molte incertezze legate alla Politica agricola comune. "Continuiamo a chiederci se la riforma appena entrata in vigore sia realmente adeguata agli scenari globali che si stanno delineando e realizzando in questi mesi. L'attività agricola è centrale, e chi ci accusa di inquinare il pianeta non sa di cosa parla". Cortesi ha inoltre rilanciato la proposta formulata da Confagricoltura a livello nazionale, secondo la quale il prezzo riconosciuto ai produttori va allineato con i costi di produzione. "Questa per noi è una partita cruciale. Ogni misura in grado di garantire la 'tenuta' delle imprese riveste infatti un ruolo fondamentale. In molti Paesi europei, per contrastare la volatilità dei prezzi e garantire maggior equilibrio nella catena alimentare, questo meccanismo è stato definito in sede legislativa, portando risultati positivi. Auspichiamo quindi che si possa attivare anche in Italia".
Da Mantova a Pavia, dove la presidente Marta Sempio ha ribadito la volontà di "contribuire a diffondere una cultura dell'innovazione tecnologica, digitale e scientifica, che oggi rappresentano il più valido e concreto aiuto nella lotta ai cambiamenti climatici; consentendo di ridurre il consumo di acqua e di produrre più e meglio. Sosteniamo con forza tecnologia e ricerca scientifica, che da sempre costituiscono l'essenza dell'agricoltura". L'Unione provinciale di Confagricoltura sta infatti rafforzando ulteriormente il rapporto con l'Università di Pavia, collaborando a diverse iniziative di particolare rilievo: come il corso di laurea magistrale in Agri-Food Sustainability. Fa inoltre parte del comitato degli stakeholder di NODES ( Nord Ovest Digitale e Sostenibile), un progetto finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito degli investimenti previsti dal Pnrr. In particolare è capofila del gruppo di lavoro che si occupa di 'Agroindustria primaria'.
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961