Cerca
Elezioni
29.05.2024 - 16:47
Giansanti, tris all’unanimità . Con Soldi Lombardia in giunta
Confagricoltura | L’assemblea elettiva tenuta lunedì 27 Maggio 2024 ha eletto i vertici per il prossimo quadriennio
Conferma all’unanimità alla guida di Confagricoltura per il presidente Massimiliano Giansanti, e Lombardia rappresentata nella giunta nazionale del presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, Cesare Soldi. Sono due fra gli elementi cruciali emersi dall’assemblea nazionale elettiva dell’Organizzazione di Palazzo della Valle, tenuta lunedì 27 maggio a Roma. A Giansanti, che ha iniziato così il suo terzo mandato quadriennale, si affiancheranno i 9 componenti della giunta nazionale votati al termine del lavori, mentre al massimo altri due verranno cooptati dallo stesso presidente nei prossimi giorni. A breve verranno anche indicati i vicepresidenti.
La giunta nazionale risulta quindi al momento composta da Luca Brondelli di Brondello (Piemonte, presidente di Enapra), Giordano Emo Capodilista (Veneto, vicepresidente uscente), Lamberto Frescobaldi (Toscana), Sandro Gambuzza (Sicilia, vicepresidente uscente), Nicola Gherardi (Emilia Romagna), Paolo Mele (Sardegna), Filippo Schiavone (Puglia), Cesare Soldi (Lombardia) e Alberto Statti (Calabria). Oltreché, ovviamente, da Massimiliano Giansanti.
‘Ascolto, dialogo e innovazione in un momento cruciale per l’agricoltura in Europa. Con la rielezione all’unanimità di Massimiliano Giansanti alla presidenza di Confagricoltura (sarà il suo terzo mandato) per il prossimo quadriennio, l’assemblea della più antica organizzazione professionale agricola ha confermato che il percorso intrapreso in questi anni è la strada giusta per dare al settore primario centralità nella politica, nell’economia e nella società. Lo provano i numerosi traguardi raggiunti, nonostante le sfide poste dalla pandemia, dalla crisi economica, dai conflitti ancora in corso e dagli effetti del cambiamento climatico’, si legge nella nota diffusa dal quartier generale della Confederazione.
«Ripartiamo dai valori, dal più alto senso di appartenenza alla nostra storia – ha affermato Giansanti subito dopo la conclusione dei lavori – per continuare il nostro impegno a favore delle imprese agricole. Siamo alla vigilia delle elezioni europee: un’occasione per riportare l’agricoltura al centro dell’Unione e della sua agenda politica. Guardiamo avanti, non fermiamoci qui: insieme costruiamo il modello agricolo che ci porta al futuro attraverso il dialogo aperto, l’ascolto, l’attenzione al territorio. La presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella alla nostra ultima assemblea invernale e gli ottimi risultati ottenuti dalla recente assemblea straordinaria a Bruxelles, con l’inclusione delle richieste di Confagricoltura nel documento sulla Pac del ministro Francesco Lollobrigida, confermano che stiamo andando nella giusta direzione. Dobbiamo quindi continuare così – ha concluso Giansanti – con l’obiettivo di costruire filiere agroalimentari sempre più integrate, dinamiche e sostenibili, nelle quali tutti gli attori contribuiscano alla valorizzazione delle eccellenze italiane nel mondo. Ringrazio la giunta, il comitato direttivo, i colleghi dei territori per il sostegno che continuano a dimostrarmi».
Ascolto, dialogo, innovazione, efficienza, coerenza, governance del capitale umano e rafforzamento delle filiere con ‘Mediterranea’ (alleanza con Unione Italiana Food) si presentano quindi come i ‘pilastri’ del nuovo mandato, per il quale Giansanti ha ricevuto molti messaggi di congratulazioni e buon lavoro. Primi fra tutti, quelli del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida. La collaborazione tra Lombardia e Confagricoltura è fondamentale per garantire un futuro prospero e sostenibile al settore primario lombardo e non solo», ha sottolineato da parte sua l’assessore regionale Alessandro Beduschi. «Insieme continueremo a promuovere politiche efficaci, ed a sostenere gli agricoltori nella realizzazione dei loro obiettivi; a partire dalla volontà comune di cambiare le regole europee che hanno penalizzato l’Italia e il suo settore primario. Auguro al presidente Giansanti un nuovo mandato di successo, e sono fiducioso che il nostro continuo confronto porterà risultati positivi per l’intero comparto agricolo della Lombardia».
I più letti
Via Federico Confalonieri, n.38
20124 Milano (Mi)
Tel.: +39 02 78612751
Fax: +39 02 36568610
Email: segreteria@confagricolturalombardia.it
Pec: postacert@pec.confagricolturalombardia.it
C.F. 80102910157 - P.IVA 08449900961