

L'attività di assistenza fiscale che svolge il CAF dipendenti è la seguente:
Predisposizione ed elaborazione del modello 730
I Contribuenti indicati, tenuto conto che se ne potranno avvalere anche i lavoratori dipendenti a tempo determinato e i prestatori di collaborazioni coordinate e continuative quando il contratto duri almeno dal mese di giugno al mese di luglio dell’anno di presentazione della dichiarazione, possono adempiere all’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi con la compilazione del mod.730, portando tutta la documentazione necessaria entro il mese di maggio al CAF dipendenti.
Verificata la conformità dei dati esposti nelle dichiarazioni alla relativa documentazione; consegnata al contribuente copia della dichiarazione elaborata e del prospetto di liquidazione delle imposte; comunicato ai sostituti di imposta il risultato finale delle dichiarazioni stesse, ai fini del conguaglio a credito o a debito in sede di ritenuta d’acconto; inviato all’amministrazione finanziaria la dichiarazione dei redditi e la scelta ai fini della destinazione dell’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. Risulta, pertanto, evidente che la compilazione della dichiarazione 730 da parte del CAF dipendenti garantisce ai contribuenti assistiti il corretto assolvimento degli adempimenti tributari ed agevola, al contempo, l’Amministrazione finanziaria nella selezione delle posizioni da controllare e nell’esecuzione dei controlli di competenza.
Infatti, risulteranno correttamente determinati, sulla base della documentazione esibita dai contribuenti e delle disposizioni di legge, gli oneri deducibili e detraibili, le detrazioni di imposta e le ritenute d’acconto spettanti, nonché gli imponibili ed i relativi importi dovuti a titolo di saldo o di acconto ovvero i rimborsi spettanti.
Predisposizione ed elaborazione della dichiarazione "UNICO"
I contribuenti indicati precedentemente, senza limitazioni riguardanti la temporaneità e la durata del contratto, potranno avvalersi del CAF dipendenti per la compilazione del modello UNICO persone fisiche, ed in tal caso verrà consegnata al contribuente copia della dichiarazione elaborata inviata telematicamente all’amministrazione finanziaria la dichiarazione dei redditi e la scelta ai fini della destinazione dell’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.
Elaborazione e trasmissione modelli RED
E’ questa un’attività affidata ai CAF dipendenti direttamente dall’INPS e riguarda la certificazione della situazione reddituale e patrimoniale dei contribuenti. Tale certificazione serve all’INPS per calcolare la misura effettiva del trattamento previdenziale da attribuire a ciascun soggetto interessato al fine di ridurre o al meglio eliminare ogni tipo di sperequazione. Il CAF dipendenti avrà, quindi, l’obbligo di provvedere all’acquisizione dei dati ed alla loro successiva elaborazione per la trasmissione telematica all’INPS. Pertanto tutti i soggetti che riceveranno dall’INPS il modello RED potranno recarsi al CAF dipendenti per richiedere la elaborazione e la consegna della propria certificazione reddituale e patrimoniale.
Tale servizio è gratuito per gli utenti.
Visita il sito www.cafconfagricoltura.it