

Tutto pronto per il corso di operatore agrituristico
Tutto pronto per il corso di operatore agrituristico
La diversificazione dell’attività imprenditoriale agricola è sempre più importante e l’attività agrituristica sta dando grande soddisfazione a coloro che hanno intrapreso questo cammino.
Gli agriturismi vivono una stagione di sviluppo anche grazie alle numerose attività collegate: ippoturismo, fattorie didattiche, enoturismo, giochi per i più piccoli e tante altre attività agricole.
Eapral, l’ente per la formazione di Confagricoltura Lombardia, con il patrocinio di Agriturist Lombardia, organizza un corso di 40 ore dedicato a chi desidera diventare operatore agrituristico.
Le lezioni si svolgeranno a Milano, in via Pietrasanta 14 (edificio 7), dal 22 maggio al 18 giugno 2019. Il presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli, invita tutti gli interessati a partecipare: «L’agriturismo sta dando grandi soddisfazioni a coloro che hanno creduto nel settore ed hanno investito in termini di tempo e di risorse economiche. Oggi c’è grande richiesta di contatto con la natura e con gli agricoltori per conoscere a fondo come vengono coltivato ed allevato il prodotto made in Italy». La normativa regionale sull’agriturismo, le norme fiscali, previdenziali, i metodi per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, rintracciabilità ed etichettura, verifiche ispettive da parte dei corpi preposti, marketing territoriale e multifunzionalità saranno al centro del corso che è obbligatorio per l’iscrizione all’Albo regionale, come previsto dalla normativa in materia di agriturismi. L’attestato che verrà rilasciato è valido anche per adeguarsi alla normativa comunitaria relativa all’igiene e alla manipolazione alimentare (HACCP). Anche Gianluigi Vimercati, presidente degli agriturismi lombardi, sottolinea l’importanza di questo corso:«Solo mantendeno alta la qualità della nostra conoscenza potremo dare un futuro a questa bellissima attività agricola».
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a eapral@confagricolturalombardia.it o chiamare il n. 02/58302122.