

Agriturist è l’Associazione Nazionale per l’Agriturismo, l’Ambiente e il Territorio, costituita dalla Confagricoltura nel 1965 per sviluppare e promuovere le attività ricettive turistiche nelle aziende agricole, nonchè la valorizzazione dei prodotti tipici dell’agricoltura e delle risorse culturali e ambientali del mondo rurale e alla conoscenza della cultura contadina e rurale. Agriturist è la prima organizzazione di categoria per l’agriturismo costituita in Italia (nel 1965) , alla quale si deve la “creazione” dell’agriturismo. Nei suoi 45 anni di attività, Agriturist ha contribuito in modo determinante allo sviluppo dell’agriturismo, sostenendo l’approvazione di leggi, l’erogazione di contributi e tutelando in ogni modo gli interessi delle aziende agricole che offrono ospitalità.
SCOPRI QUI GLI AGRITURISMI ASSOCIATI AD AGRITURIST LOMBARDIA.
Agriturist associa non solo imprenditori agricoli che esercitano l’attività agrituristica (soci ordinari), ma anche cittadini interessati a trascorre le proprie vacanze in campagna o comunque a condividere gli obiettivi statutari dell’Associazione (soci aderenti). Alle aziende agricole associate AGRITURIST, grazie alla competenza e alla professionalità acquisita nel tempo, propone i seguenti servizi:
- assistenza nella fase di progettazione ed avvio attività
- assistenza nella procedura di rilascio delle autorizzazioni amministrative
- informazioni ed aggiornamento sulle leggi che disciplinano il settore agrituristico
- promozione sul mercato turistico attraverso guide specializzate: sito internet, servizio prenotazioni “Farm Holidays”, borse turistiche, manifestazioni pubblicitarie, servizio stampa
- Tutela sindacale attraverso un costante rapporto con le autorità statali, regionali e locali, con proposte di nuove leggi e vigilanza sulla corretta applicazione delle leggi vigenti
- Percorsi formativi (sia obbligatori che non) sull’attività agrituristica
Agriturist contribuisce alla promozione delle aziende associate attraverso diversi strumenti di comunicazione con il mercato:
- Sito internet www.agriturist.it (costantemente indicizzato sui motori di ricerca, rappresenta uno dei siti specializzati in agriturismo più visitati del web)
- Guida Agriturist (annuale, diffusa tramite le librerie, pubblicata dal 1975)
- Guida in lingua tedesca
- Convenzioni con editori, gestori di portali internet, grandi aziende e circoli dopolavoro
- Comunicati stampa che tengano viva l’attenzione dei mezzi di informazione e dell’opinione pubblica verso il settore dell’agriturismo
- Certificazione “Agriturist Qualità” (attribuita facoltativamente alle aziende che si sottopongano a verifica annuale, secondo un disciplinare accreditato al Sincert)
- Polizza assicurativa - Agriturist ha attivato una polizza assicurativa di responsabilità civile per l’agriturismo in convenzione con Reale Mutua Assicurazioni
- Convenzione SIAE - Agriturist ha attivato una convenzione con la SIAE per ottenere sconti sui corrispettivi del diritto d’autore dovuti per l’installazione di televisori negli alloggi degli ospiti o per la organizzazione di diffusioni musicali e spettacoli nelle aziende associate