Cerca

APPUNTAMENTI

Camminare sull’acqua, il festival dell'acqua a Sartirana Lomellina (PV)

Dal 5 al 7 settembre con la collaborazione di Confagricoltura Pavia

Camminare sull’acqua, il festival dell'acqua a Sartirana Lomellina (PV)

Dettagli Evento

A Sartirana Lomellina dal 5 al 7 settembre, Comune di Sartirana Lomellina, Provincia di Pavia e Associazione “Le Fonti del Riso”, con la collaborazione di Confagricoltura Pavia, organizzano la prima edizione del Festival “Camminare sull’acqua”. Un evento che intende favorire la conoscenza, il confronto e la consapevolezza intorno al mondo dell’acqua in questi tempi di cambiamento climatico sempre più veloce.

Inoltre sarà l’occasione per ricordare le origini sartiranesi del Premio Nobel Dario Fo nell’imminenza del centenario della nascita. Si coglierà poi l’occasione per intitolare un percorso rurale e multimediale a Dario Fo e sua moglie Franca Rame.

Venerdì mattina, a partire dalle ore 10.30 presso La Pila in piazza Lodovico da Breme, è previsto un incontro, con crediti formativi per ingegneri e geologi, sulla gestione amministrativa delle risorse idriche con la partecipazione del dott. Cassani di Regione Lombardia, della dott.sa Baldiraghi della Provincia di Pavia e dell’Avv. Melli.

Venerdì pomeriggio, dalle ore 15 presso La Pila in piazza Lodovico da Breme, si terrà invece un convegno dall’alto profilo istituzionale durante il quale si alterneranno gli interventi di rappresentanti degli utilizzatori della risorsa irrigua, delle Istituzioni e degli enti gestori.

Hanno confermato la loro partecipazione: Giovanni Palli Presidente Provincia di Pavia, Gian Marco Centinaio Vice Presidente del Senato, i Consiglieri Regionali Claudio Mangiarotti e Matteo Piloni. Inoltre interverranno Marta Sempio presidente di Confagricoltura Pavia, Matteo Spada Dirigente Edison, Francesco Tornatore Dirigente dell’autorità di Bacino, Claudio de Paola direttore del Parco del Ticino, Alberto Lasagna Direttore di Confagricoltura Pavia e rappresentanti del mondo agricolo.

Il saluto di apertura sarà del sindaco di Sartirana Lomellina mentre il dibattito sarà moderato da Andrea Affaticati, corrispondente italiana del quotidiano austriaco Kurier che inizierà dialogando con il neo direttore de La Provincia Pavese Giacomo Bedeschi.

Sabato 6 settembre, a partire dalle ore 15 in piazza Lodovico da Breme, la giornata sarà dedicata alla scoperta di Sartirana Lomellina e del territorio rurale con l’inaugurazione del percorso rurale e multimediale intitolato a Dario Fo e Franca Rame. L’inaugurazione del percorso, che si svilupperà tra il centro di Sartirana e le campagne vicine costeggiando il Roggione di Sartirana e la Roggia Lupa, sarà preceduto da un incontro con la nipote del premio Nobel Mattea Fo e con Fabio Greggio, storico collaboratore di Dario Fo e di Franca Rame. Insieme ad Andrea Affaticati e Serena Baracco dialogheranno su Dario Fo e le sue esperienze locali. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Fo Rame e rientra nelle celebrazioni per il centenario della nascita di Dario Fo.

Domenica 7 settembre, alle 15 presso La Pila in piazza Lodovico da Breme, è previsto un momento formativo per i volontari della protezione civile e del soccorso relativamente al tema dell’evoluzione dei fenomeni alluvionali con particolare attenzione al Po e al Sesia.

Alle ore 17, sempre presso La Pila, è invece previsto un incontro, moderato da Andrea Affaticati, con focus sulle modalità di narrazione del mondo dell’acqua. Egle Pappalardo, regista documentarista, racconterà l’esperienza che sta vivendo nella costruzione di un docufilm sull’acqua in Lomellina. Alberto Lasagna racconterà la genesi del podcast Acqua Maestra.

L’evento avviene in concomitanza con la 53° Sagra della Rana di Sartirana Lomellina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400